Stampa
Visite: 1301

Si è tenuto a Salonicco dal 4 al 5 maggio 2018 il quarto incontro del progetto “XENIOS ZEUS – Managing the refugee and migrant flows through the development of educational and vocational frames for children and adults” co-finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea tramite l’Agenzia nazionale ellenica (IKY).

La Direzione Regionale di istruzione primaria e secondaria della Macedonia centrale ha ospitato i rappresentanti delle organizzazioni partner tra cui l’Università Aristotele di Salonicco, l’Università di Macedonia Occidentale, Diktio Alpha , l’H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization e l’Università di Aix-Marseille.

Durante questo incontro i partner hanno avuto modo di presentare tutte le attività implementate e il materiale formativo creato.

Il coordinatore del group Xenios Zeus ha invitato tutti i partner a partecipare nel PanHellenic Scientific Congress con il titolo: "Scuola aperta alle sfide sociali e pedagogiche". I partner hanno avuto l'opportunità di adottare una posizione sul seguente argomento:

"Flussi di rifugiati e migranti in E.E. i paesi hanno creato nuovi dati sociali, culturali e soprattutto educativi. E.E. i paesi devono difendere i diritti umani di queste persone in modo da poter accedere all'istruzione e integrarsi con le società locali. Questi nuovi dati necessitano di un nuovo design nei curricula e nel materiale di supporto educativo. Siamo pronti - e in che misura? Come un curriculum in questa sfida? ". Questo è stato sviluppato in una tavola rotonda con il presidente Akritidis Nikolaos, capo della guida scientifica e pedagogica per l'istruzione primaria nella Macedonia centrale.

Simple Image Gallery Extended